Scopri gli approfondimenti sul RENTRI

Nuovo modello di Registro Carico e Scarico
Per gestire il Registro di Carico e Scarico su RENTRI, è necessario utilizzare i nuovi modelli scaricabili dal portale RENTRI, e vidimarli presso le Camere di Commercio a partire dall’iscrizione al sistema. Il Registro di Carico e Scarico, di fatto, rimane il documento su cui devono essere annotate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti e conferiti, secondo l’articolo 190 del Decreto Legislativo 152 del 2006.

Tutte le scadenze del RENTRI
Il RENTRI è entrato in vigore il 15 giugno 2023, come stabilito dal D.Lgs. 3 set. 2020 n. 116, che ha introdotto l’obbligo di iscrizione per una serie di soggetti, tra cui produttori, trasportatori e gestori di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti. Facciamo una panoramica generale sulle scadenze di iscrizione al RENTRI e sulle altre scadenze legate ad aspetti tecnici e operativi che le aziende devono rispettare per garantire una corretta adesione al sistema.

I Soggetti Delegati del RENTRI
I Produttori Iniziali di rifiuti sono soggetti obbligati a gestire gli adempimenti previsti dal RENTRI, ma possono demandare alcune funzioni a specifici Soggetti Delegati.

Come funziona RENTRI?
La piattaforma digitale RENTRI è stata pensata per rendere più efficace e trasparente il controllo sulla produzione, gestione e smaltimento dei rifiuti. Interamente online, consente la conservazione digitale.