Guida Pratica al Nuovo RENTRI

Scarica la Guida Pratica e Completa al RENTRI

Cos’è il RENTRI? Come funziona? Quali sono i tempi di iscrizione? Come funzionano i nuovi modelli di Registri e Formulari? Quali Sanzioni?

Abbiamo realizzato per te una Guida Pratica e Completa per scoprire tutti gli aggiornamenti sul RENTRI:

🔵 +40 pagine piene di argomenti tecnici spiegati in modo Semplice e immediato

🔵 Guida interattiva che puoi consultare anche da mobile

🔵 Tutti gli aggiornamenti normativi fino a dicembre 2024!

software in cloud rifiuti rifiutoo

Cosa troverai all'interno della Guida RENTRI?

Una Guida gratuita e aggiornata al Regolamento RENTRI in cui potrai trovare:

Dal SISTRI al RENTRI, la nuova gestione dei rifiuti

Obiettivi del RENTRI e le novità per le imprese

Iscrizione al RENTRI, chi è obbligato e chi è esente

Soggetti Delegati, chi sono e quale ruolo svolgono

✓ Tempi e modalità di iscrizione al nuovo registro elettronico

Contributi e diritti, costi e procedure da seguire

Nuovo Registro di Carico/Scarico, come compilare e gestire i dati

Formulario Digitale, il nuovo modello e le istruzioni per l’uso

Sanzioni e come evitarle, tutto ciò che devi sapere

Dubbi sulla Guida RENTRI?
  • Chi è obbligato a iscriversi al RENTRI?

    La guida elenca i soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI, tra cui produttori, trasportatori, intermediari e gestori di impianti. Ogni categoria ha requisiti specifici che devono essere rispettati per garantire la conformità normativa.

  • Quali sono i nuovi modelli di registri e formulari previsti dal RENTRI?

    La guida offre una descrizione dettagliata dei nuovi modelli di Registro Carico/Scarico Rifiuti e del Formulario Digitale, spiegando le principali differenze rispetto ai modelli precedenti e le modalità di utilizzo.

  • Come avviene la procedura di iscrizione al RENTRI?

    La guida fornisce istruzioni passo-passo su come procedere con l’iscrizione al RENTRI, comprese le informazioni necessarie e le tempistiche da rispettare per evitare ritardi e sanzioni.

  • Ci sono costi associati all'iscrizione al RENTRI?

    Sì, la guida spiega quali sono i contributi e diritti da pagare per l’iscrizione al RENTRI e come effettuare i pagamenti correttamente per essere in regola.

  • Quali sono i tempi di adozione dei nuovi modelli di registro?

    La guida include una tabella dettagliata che indica le tempistiche di adozione dei nuovi modelli di Registro Carico/Scarico, aiutando le aziende a pianificare la transizione in modo efficace.

  • Come si integrano i nuovi registri digitali con i sistemi aziendali esistenti?

    La guida offre consigli pratici su come integrare i nuovi registri digitali del RENTRI con i sistemi di gestione dei rifiuti già esistenti in azienda, ottimizzando così la tracciabilità e la gestione operativa.

  • Quali sanzioni sono previste per la mancata o errata iscrizione al RENTRI?

    La guida contiene una sezione sulle sanzioni applicabili per la mancata iscrizione, registrazioni errate o incomplete e altre violazioni, offrendo suggerimenti su come evitarle.

  • La guida copre anche le novità riguardanti i Soggetti Delegati?

    Sì, c’è una sezione dedicata ai Soggetti Delegati, che descrive chi sono, quali sono i loro obblighi e come possono gestire le attività relative al RENTRI in rappresentanza di altre aziende.

  • La guida è utile solo per i produttori di rifiuti o anche per altre categorie?

    La guida è progettata per essere utile a tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti, inclusi trasportatori, intermediari, gestori di impianti di smaltimento e recupero, e consulenti ambientali. Copre una vasta gamma di informazioni applicabili a ciascuna categoria per garantire la conformità con le nuove normative del RENTRI.

Vuoi avere Gratis la Guida al RENTRI?

Più di 30 pagine dove approfondire tutti gli argomenti
Scarica adesso