Il trattamento dei rifiuti classificati con CER 150202* viene effettuato in impianti specializzati che adottano soluzioni avanzate per minimizzare l’impatto ambientale e garantire la sicurezza.
I principali trattamenti prevedono la sterilizzazione a vapore umido, un processo che elimina i contaminanti, rendendo i materiali più sicuri per un eventuale recupero e riutilizzo nello stesso settore.
Negli impianti di termovalorizzazione il calore generato dalla combustione dei rifiuti viene trasformato in energia elettrica o termica, contribuendo alla sostenibilità e riducendo l’uso di risorse naturali. Durante questo processo, le sostanze organiche pericolose vengono completamente distrutte, e i fumi prodotti vengono trattati per garantire il rispetto delle normative ambientali.
Essendo possibile recuperare energeticamente questa tipologia di rifiuti nella fase finale del loro ciclo di vita, gli scarti residui non recuperabili, vengono smaltiti in discariche autorizzate.
L’imballaggio gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei rifiuti 150202*. I contenitori certificati, come i sacchi Big Bag in polipropilene, sono progettati per proteggere dalle dispersioni di sostanze pericolose, garantire resistenza e facilitare le operazioni di movimentazione.