Stampa Registro Rifiuti con RENTRI

Con l'introduzione del sistema RENTRI, le procedure legate al Registro di Carico e Scarico dei rifiuti hanno subito modifiche significative, che influiscono anche sulle procedure di stampa

rifiutoo icon author

Rifiutoo

Staff
Stampa Registro Rifiuti, quando e come con RENTRI

Sebbene la tenuta del Registro Carico Scarico Rifiuti digitale sia attualmente quella ammessa dalla legge, ci sono nuovi dettagli da considerare riguardo alle tempistiche e in caso di stampa dei documenti.

Obbligo stampa Registro Carico Scarico Rifiuti

Secondo quanto previsto dall’art. 190 comma 5 del D.Lgs 152/2006, anche i Nuovi Registri di Carico e Scarico devono essere vidimati e gestiti con le stesse procedure e modalità previste dalla normativa sui registri IVA. La Legge, infatti, allo stesso modo dei Registri IVA, equipara i Registri di Carico e Scarico rifiuti ai libri e registri contabili disciplinati dalla normativa fiscale e civilistica.

Nel 2019 sono intervenute delle novità legislative (Legge 58/2019) sulle modalità di tenuta informatica dei registri contabili. Essendo quindi i Registri C/S comparati per Legge ai registri contabili, gli aggiornamenti delle norme in merito riguardano anche i documenti rifiuti.

Come anticipato, l’introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) ha portato importanti novità nella gestione dei registri, in particolare per quanto riguarda la stampa e la tenuta e la conservazione dei dati. In base alle disposizioni attuali, è possibile mantenere il registro in formato digitale senza necessità di stamparlo, a condizione che sia disponibile e aggiornato in caso di controlli da parte delle autorità competenti.

L’obbligo di stampa del Registro Rifiuti persiste solo su richiesta degli organi di controllo, in loro presenza, favorendo quindi una maggiore flessibilità nella gestione documentale.

Frequenza stampa Registro Carico Scarico Rifiuti

In base alla normativa in vigore, dunque, è necessario stampare il Registro Rifiuti solo quando richiesto, in occasione di un controllo da parte degli organi preposti. L’unico documento valido ai fini di legge è comunque il file digitale di Registro.

Scopri se sei tra i Soggetti Obbligati all’iscrizione a RENTRI

Con RENTRI, infatti, la normativa continua a richiedere che il Registro sia vidimato e gestito in conformità alle normative fiscali e civilistiche, ma con un focus maggiore sulla digitalizzazione e sull’accessibilità elettronica dei dati.
Le tempistiche per la registrazione delle operazioni rimangono invariate con l’introduzione del RENTRI:

  • I movimenti di carico devono essere registrati entro dieci giorni lavorativi dalla data di effettiva collocazione del rifiuto nel deposito temporaneo.
  • I movimenti di scarico devono essere annotati entro dieci giorni lavorativi dalla data di prelievo da parte del trasportatore.
  • Per intermediari e commercianti, la registrazione è da effettuare entro dieci giorni dalla transazione, mentre per chi effettua operazioni di recupero o smaltimento la registrazione deve avvenire entro due giorni lavorativi dall’operazione.

Cerchi un software per gestire i Registri di Carico e Scarico Rifiuti? Scopri la Funzione Registro Carico/Scarico di Rifiutoo

Una volta iscritti al RENTRI, però, la stampa del Registro Rifiuti non è più obbligatoria a scadenze prefissate ma è necessaria solo in caso di controllo, in linea con quanto stabilito dall’articolo 12-octies della Legge 58/2019. Questo rende la gestione più agile e meno onerosa per le imprese, purché il Registro sia sempre aggiornato in formato digitale.

Vidimazione stampa Registro Carico Scarico

Anche con l’entrata in vigore di RENTRI, in caso di stampa i Registri di Carico e Scarico devono essere vidimati prima di poter essere utilizzati. La vidimazione deve essere effettuata presso la Camera di Commercio territorialmente competente, come previsto dalla normativa vigente. Il Registro deve essere vidimato e il frontespizio compilato prima dell’utilizzo, mantenendo quindi un valore legale essenziale per la tracciabilità e la gestione dei rifiuti.

Scopri come funziona il nuovo Registro di Carico e Scarico

La registrazione su registro vidimato conferisce un valore giuridico che, al momento, non è pienamente equiparato dalla sola archiviazione digitale.

Cerchi un software per il RENTRI?

Scopri quanto è semplice e veloce gestire rifiuti aziendali con Rifiutoo
RICHIEDI ORA

Gli utenti hanno commentato:

3 risposte a “Stampa Registro Rifiuti con RENTRI”

  1. Ellen ha detto:

    Ciao,
    cosa si può fare nel caso in cui un cliente perda delle pagine vidimate del registro carico/scarico?
    in particolar modo se c’è di mezzo un controllo

    • Rifiutoo Staff ha detto:

      Salve Ellen,
      grazie per il suo commento. Ci teniamo sempre a precisare di rivolgersi a un consulente ambientale per un’analisi completa e specifica del suo caso.

      Il suggerimento che è possibile dare in un caso delicato come questo è di ricostruire i movimenti su carta semplice segnalando lo smarrimento della pagine. Non è da escludere che comunque questa pratica possa essere soggetta a sanzione. Le consigliamo di leggere sul nostro blog l’articolo dedicato.

      Saluti

  2. daniele danesi ha detto:

    quando sono costretto a stampare i registri carico scarico rifiuti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *