Gestione rifiuti

Risposte di Rifiutoo a domande frequenti sul Registro Carico Scarico
Documenti Rifiuti

Domande frequenti sul Registro di Carico e Scarico

Con il RENTRI Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), propagato dal Decreto del 4 aprile 2023 n. 59, introduce il Nuovo Modello di Registro Carico Scarico dei Rifiuti. Nel contesto di RENTRI sono definiti i Soggetti Obbligati e le relative modalità operative per agire secondo tramite sistema, in accordo con […]

Formulario Identificazione Rifiuti spiegazione di Rifiutoo
Gestione rifiuti

Il Formulario Rifiuti. Obblighi di Legge, sanzioni e gestione del documento

Il Formulario di identificazione dei rifiuti è un documento di tipo formale che garantisce la tracciabilità del flusso dei rifiuti nelle varie fasi del trasporto, dal produttore/detentore al sito di destinazione. In questo articolo vedremo la sua composizione, mentre rimando la sua compilazione ad un altro articolo.

Deposito Temporaneo Rifiuti - gestione giacenze
Gestione rifiuti

Deposito Temporaneo Rifiuti: limiti di legge e sanzioni

Definizione di Deposito Temporaneo secondo la Normativa Secondo il D.Lgs 152/2006, art. 184, lett. bb) definisce il Deposito Temporaneo come “il raggruppamento dei rifiuti e il deposito preliminare alla raccolta ai fini del trasporto di detti rifiuti in un impianto di trattamento, effettuati, prima della raccolta, nel luogo in cui gli stessi sono prodotti, da […]

registro carico scarico soggetti obbligati
Documenti Rifiuti

Registro carico e scarico. Quali sono i soggetti obbligati alla tenuta?

La Legge prevede soggetti obbligati alla compilazione del Registro Carico e Scarico Rifiuti. Andiamo a vedere in questo articolo quali sono le attività economiche obbligate alla compilazione e tenuta di questo documento e quelle esonerate. Soggetti obbligati alla compilazione del Registro Carico e Scarico Prima di tutto sappiamo che il Registro di Carico e Scarico […]