
Imballaggi per rifiuti: chi sono il produttore e l’utilizzatore secondo il CONAI?
Imballaggi per rifiuti: l’importante distinzione tra produttore ed utilizzatore di imballaggi Vediamo cosa cambia dal punto di vista del CONAI e i suoi riferimenti normativi. Nel precedente articolo abbiamo parlato di quali e quante sono le tipologie di imballaggio rifiuti, come si distinguano e come individuarle. In questo nuovo articolo invece, andremo ad indicare velocemente […]

Il Produttore Rifiuti
Fino al 14 agosto 2015, la definizione di Produttore rifiuti era regolata dall’art. 183, comma 1, lett. f) del D.Lgs. n. 152/06, che identificava il Produttore di rifiuti includendo esplicitamente la figura del Produttore iniziale. Nello specifico l’articolo recita: “Produttore di rifiuti”: la persona la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale di rifiuti) o chiunque […]

Trasporto rifiuti in ADR: cosa significa e quali sono le esenzioni
Esenzioni trasporto rifiuti in ADR: introduzione Durante la compilazione del Formulario rifiuti (FIR) arrivati al campo numero 8 ci si imbatte in una dicitura: trasporto sottoposto a normativa ADR/RID. Nella maggior parte dei casi siamo sicuri di dover barrare la casella con un NO. Ciò avviene anche senza necessariamente sapere davvero di cosa si tratti […]

Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Il Responsabile Tecnico è una figura professionale che non è sufficiente definire come strategica. Si tratta di una figura indispensabile dal punto di visto normativo. Per imprese che svolgono le attività che richiedono l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali è infatti obbligatorio dotarsi di un Responsabile Tecnico. Senza questa figura non è infatti permesso svolgere le attività […]