Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario Rifiuti

rifiutoo icon author

Rifiutoo

Staff
Sanzioni gestione Formulario Rifiuti
Con il RENTRI

Con l’entrata in vigore di RENTRI e del nuovo modello di FIR, Conservazione e Tenuta digitale assumono un ruolo centrale nella gestione dei rifiuti, per evitare sanzioni. Sono inoltre da considerare anche le sanzioni specifiche previste per errori o omissioni nella gestione digitale.

In questo articolo scopriamo quali sanzioni sono previste dalla legge per l’errata gestione del Formulario rifiuti.

Il Formulario di Identificazione dei rifiuti è quel documento che il Produttore del rifiuto deve compilare in occasione del trasporto del rifiuto presso gli impianti di destinazione prescelti, di stoccaggio, di recupero oppure di smaltimento.

Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario possono avere natura amministrava o penale a seconda del fatto che si tratti di trasporto di rifiuti non pericolosi o di rifiuti pericolosi.

Inoltre, anche in caso di mancata conservazione del Formulario, o mancato invio alle autorità competenti del Formulario, si applica una sanzione. La multa per mancata conservazione del formulario è la sanzione amministrativa pecuniaria di fascia più bassa, ossia da 260 a 1.550 €.

Leggi il nostro approfondimento sulla Conservazione Digitale con RENTRI

Andiamo a vedere le sanzioni relative ai FIR di rifiuti non pericolosi e rifiuti non pericolosi.

Come anticipato sopra, con l’entrata in vigore di RENTRI, sono da considerare anche le sanzioni specifiche previste per errori o omissioni nella gestione digitale.

Sanzioni Formulario Rifiuti non pericolosi

Chiunque effettua il trasporto dei rifiuti senza il Formulario o indica nel formulario stesso dati incompleti o inesatti è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.600 a 9300 €.

La stessa pena si applica quando le informazioni contenute nel Formulario siano incomplete o inesatte. Se invece le indicazioni contenute nel formulario sono incomplete o inesatte, ma i dati riportati consentono di ricostruire le informazioni dovute, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria minore, da 260 a 1.550 €.

Gestisci i tuoi Formulari Rifiuti in digitale con Rifiutoo Software

Sanzioni Formulario Rifiuti pericolosi

Unitamente alle sanzioni previste per il trasporto dei rifiuti non pericolosi, si applica la pena di cui all’articolo 483 del Codice penale (falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, che prevede la reclusione fino a 2 anni) nei casi di:

La stessa pena è applicata in caso di predisposizione ed uso durante il trasporto di un certificato analitico (analisi rifiuto) riportante indicazioni false in merito a natura, composizione e caratteristiche chimico-fisiche del rifiuto.

Cerchi un software per il RENTRI?

Scopri quanto è semplice e veloce gestire rifiuti aziendali con Rifiutoo
RICHIEDI ORA

Gli utenti hanno commentato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *